Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Kids 25/26
Kids 25/26
Cineteatro Santa Maria
teatro
  • Romeo e Giulietta, fiaba d'amore
    Romeo e Giulietta, fiaba d'amore
    12/10/2025
    16:30
  • Una scuola da brividi
    Una scuola da brividi
    09/11/2025
    16:30
  • Zuppa di Sasso
    Zuppa di Sasso
    14/12/2025
    16:30
  • Ocio pino Pinocio
    Ocio pino Pinocio
    25/01/2026
    16:30
  • Sarò re
    Sarò re
    22/02/2026
    16:30
  • Le avventure della volpe Berenice
    Le avventure della volpe Bere...
    22/03/2026
    16:30
  • Romeo e Giulietta, fiaba d'amore

    55 min

    Lingua: Italiano

    Trama: “E’ possibile trasformare una Tragedia in una Commedia?! E’ possibile trasformare una storia romantica e impegnativa in una baraonda di situazioni al limite del farsesco?! E’ possibile mettere in scena la più classica e recitata storia d’amore quale “Romeo E Giulietta” di William Shakespeare in una versione fruibile ad un pubblico di bambini?! La risposta a tutte queste domande è sì, se sul palcoscenico a recitare le battute del più famoso autore teatrale, William Shakespeare, ci sono due attori di una compagnia teatrale che, senza preavviso, si ritrovano senza un attore fondamentale per la messinscena! Non c’è tempo di chiamare un sostituto professionista: il pubblico è già in sala, il teatro è pieno e lo spettacolo deve andare avanti, “The Show Must Go On!” Che fare allora? La soluzione è molto semplice; dopotutto come dice il detto “a mali estremi, estremi rimedi”, ecco che allora i nostri attori decideranno di scritturare rapidamente uno spettatore dal pubblico. Purtroppo a volte, come dice un altro detto, “si passa dalla padella alla brace”, e così il nostro novello attore, che si scopre avere una passione smodata per Shakespeare, ma soprattutto per Amleto, aiuterà gli attori della compagnia a portare a termine lo spettacolo “Romeo e Giulietta” in una veste decisamente non convenzionale, impersonando i personaggi che gli sono stati affidati con uno stile decisamente originale, tanto da trasformare la Tragedia “Romeo e Giulietta” in una spassosissima commedia dell’assurdo che farà sicuramente sorridere il pubblico; perché dopotutto…“Non vi fu storia più amorosa (e spassosa) di questa: di Giulietta e del suo Romeo”.

  • Una scuola da brividi

    75 min

    Lingua: Italiano

    Trama: Vi siete mai chiesti come si diventa eroi? In un mondo lontano, esiste una scuola che prepara i bambini a diventare i protagonisti delle fiabe, sia buoni che cattivi. Ma se un giorno uno scienziato dovesse rubare tutta la magia, esisterebbero ancora buoni e cattivi? I nostri protagonisti devono unire le forze per poter salvare la loro scuola e capiranno così che la divisione che esiste tra loro fin dall'alba dei tempi in realtà non è altro che uno sciocco pregiudizio; che non esistono buoni e cattivi, ma soltanto gli eroi delle fiabe.

  • Zuppa di Sasso

    50 min

    Lingua: Italiano

    Trama: Beniamina, che arriva da chissà dove, bussa a tutte le porte del villaggio per avere un tozzo di pane la notte di Natale. Nessuno apre perché é troppo allegra, perché è troppo gentile, perché… Perché tutti trovano mille buoni motivi per non aprire la porta ad uno sconosciuto.Ma Beniamina non si perde d’animo. Sotto i fiocchi di neve nella piazza del paese accende il fuoco, riempie un bidone d’acqua, ci butta dentro un sasso ed aspetta, canticchiando, che la “zuppa di sasso” sia pronta. Nella fredda notte d’inverno risate, abbracci, canti e balli, si riscoprono vincendo la diffidenza.

  • Ocio pino Pinocio

    70 min

    Lingua: Italiano

    Trama: Geppetto, un falegname con pochi soldi e in cerca di affetto, crea da un pezzo di legno il burattino dal naso lungo, protagonista di un susseguirsi di avventure ricche di colpi di scena. Pinocchio, sulla strada verso scuola, spinto dalla sua curiosità e ingenuità, incontrerà il temibile Mangiafuoco, i furbi e scaltri Gatto e Volpe e Lucignolo, un ragazzo ribelle che lo trascinerà in ulteriori peripezie. Accanto a lui, la dolce Fata Turchina, lo accompagnerà e lo farà riflettere su ciò che conta davvero. La musica dal vivo e gli effetti speciali rendono lo spettacolo immersivo, creando un’atmosfera incantevole che cattura l’immaginazione di grandi e piccini.

  • Sarò re

    120 min

    Lingua: Italiano

    Trama: La storia ricalca quella del Re Leone solo che in questo caso troviamo Simba già adulto ma che non vuole prendersi la responsabilità di salire sul trono. Ma accadrà l'evento che scatenerà il suo ripensamento. Attorni a lui si muoveranno anche nuovi personaggi che fanno parte della corte della rupe dei Re

  • Le avventure della volpe Berenice

    60 min

    Lingua: Italiano

    Trama: Il compleanno della volpe Berenice si preannuncia un disastro. Nessun invitato parteciperà alla sua festa. Come mai? Sarà un libro magico trovato in soffitta a darle una risposta. L’incontro con i personaggi delle fiabe la porterà ad interrogarsi sulle conseguenze delle sue azioni, a conoscere molti lati del suo carattere e ad affrontare situazioni inedite dalle quali trarrà significativi insegnamenti. Solo riconoscendo i suoi errori potrà cambiare le sorti della giornata. Uno spettacolo che affronta temi educativi in forma divertente e brillante. Lo spettacolo è ispirato al libro “Le mie storie di Lupo” di O. Lallemand ed E. Thuillier.

Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti Selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.